Ho un disturbo neurologico

I disturbi neurologici possono influire sulle parti del sistema nervoso che regolano la ritenzione dell’urina (la vescica) e controllano la minzione (gli sfinteri).

Per questo motivo, l’incontinenza urinaria è particolarmente comune nelle persone con patologie come sclerosi multipla, lesione del midollo spinale, diabete e morbo di Parkinson. L’incontinenza urinaria può anche svilupparsi dopo un’infezione cerebrale, un avvelenamento da metalli pesanti o un intervento di chirurgia pelvica maggiore.

In particolare, i problemi neurologici possono portare a:

In generale, il termine “vescica neurologica” è spesso utilizzato per riferirsi a qualunque sintomo di incontinenza urinaria associato a un disturbo neurologico. Naturalmente, i sintomi precisi saranno diversi da persona a persona; per questo è importante che tu parli della tua situazione con un medico. Scopri qui quali sono le varie tipologie di incontinenza.

Per le persone affette da problemi neurologici e incontinenza urinaria, sono numerosi i trattamenti efficaci. Tra questi vi sono:

Come sempre, è importante parlare delle opzioni terapeutiche con un professionista sanitario in grado di consigliarti sui benefici, i rischi e i possibili effetti collaterali. Scopri di più sulle opzioni terapeutiche qui.

problemi neurologici

 

Se ritieni che la tua incontinenza urinaria sia correlata a un disturbo neurologico, potresti trovare utili i seguenti consigli:

  • Vai dal tuo medico per effettuare regolari controlli sia sui sintomi dell’incontinenza, sia sul disturbo neurologico.
  • Chiedi al tuo medico quali test ed esami sono adatti alla tua situazione specifica. Ad esempio, se soffri di spina bifida o di lesione al midollo spinale, potresti avere bisogno di un’ecografia ai reni. Questa guida della National Association for Continence su come parlare dell’incontinenza con il tuo medico fornisce una check-list utile per assicurarti di porre tutte le domande importanti.
  • Fai attenzione a eventuali cambiamenti inspiegabili dei sintomi neurologici, come ad esempio confusione o spasmi. Potrebbero essere causati da un peggioramento del problema urinario.
  • Cerca di sapere se è disponibile un supporto aggiuntivo per i tuoi familiari o per i tuoi caregiver.
  • Ascolta le testimonianze di altri pazienti i cui disturbi neurologici li hanno condotti a problemi di incontinenza. Di seguito puoi trovare due utili video su un paziente che soffre di sclerosi multipla e vescica neurologica.

Video diario prima delle infiltrazioni vescicali:

Riproduci video

Video diario dopo le infiltrazioni vescicali:

Riproduci video

Bibliografia

L’incontinenza urinaria in caso di malattia neurologica: valutazione e gestione [Internet]. 2012 [citato il 6 ottobre 2020]. Disponibile alla pagina web: https://www.nice.org.uk/guidance/cg148/ifp/chapter/Urinary-incontinence-related-to-a-neurological-condition.

Neurological conditions [Internet]. 2018 [citato il 6 ottobre 2020]. Disponibile alla pagina web: https://www.nafc.org/neurological-conditions.

Neurogenic bladder [Internet]. 2018 [citato il 6 ottobre 2020]. Disponibile alla pagina web: https://www.nafc.org/learning-library/#neurogenic-bladder.