Blog
Spesso diciamo di avere una vescica “debole” o magari, invece, “resistente”, soprattutto dopo aver bevuto uno o due bicchieri! Ma per alcune persone, questo va oltre il bisogno di dover andare in bagno un po’ più spesso del solito. Coloro che soffrono di incontinenza urinaria da sforzo hanno delle perdite di urina involontarie, in particolare quando fanno attività fisica, tossiscono, starnutiscono, sollevano un peso o si piegano.
Perché ho perso il controllo della vescica?
Per farla semplice, la perdita del controllo si verifica quando si svolgono certe attività che pongono un’eccessiva pressione sulla vescica. Ci sono varie possibili cause, ma è spesso associata a una muscolatura del pavimento pelvico debole o danneggiata.
Ricordami un po', cosa sono i muscoli del pavimento pelvico?
Sia gli uomini che le donne hanno il pavimento pelvico, sebbene le rispettive strutture siano leggermente differenti. Osservando le infografiche qui di seguito, è facile capire come mai questi muscoli hanno spesso un ruolo importante nell’incontinenza urinaria da sforzo.
Di fatto, sono i muscoli del pavimento pelvico che ci consentono di controllare la vescica, sostenendo tutti gli organi interni coinvolti nella minzione. Se vuoi saperne di più, dai uno sguardo ai video che abbiamo incluso nella piattaforma.
Tra le varie ragioni per cui i muscoli del pavimento pelvico possono indebolirsi, ci sono:
- Invecchiamento
- Parto
- Menopausa
- Problemi o interventi chirurgici alla prostata
Come faccio a riacquisire il controllo vescicale?
La buona notizia è che esistono tante soluzioni per la vescica debole. Considerato quanto detto in precedenza, non sorprende che gli esercizi per il pavimento pelvico siano, di solito, il primo trattamento raccomandato dai medici. Gli esercizi sono diversi per il corpo maschile e quello femminile e qui puoi trovare tantissimi consigli e indicazioni per imparare a padroneggiare la tecnica.
Però mi preoccupa avere delle perdite proprio mentre faccio attività fisica!
L’attività fisica può essere uno dei fattori scatenanti per chi soffre di incontinenza da sforzo, ma gli esercizi per il pavimento pelvico sono meno intensi rispetto ad altri tipi di allenamento. Se la cosa ti preoccupa, tuttavia, puoi sempre ricorrere ai prodotti igienici, come soluzione temporanea. Sebbene gli assorbenti per l’incontinenza non devono essere considerati “la soluzione” (esistono tanti trattamenti a lungo termine, se cerchi in giro!), ci sono dei momenti in cui possono aiutarti ad avere più sicurezza, consentendoti di vivere normalmente la vita quotidiana.
E se gli esercizi per il pavimento pelvico non risolvono il mio problema?
Esistono molti trattamenti più avanzati per la perdita del controllo vescicale, quindi è fondamentale consultare un medico per avere maggiori informazioni. Dopo avergli parlato dei tuoi sintomi, il medico sarà in grado di diagnosticare con precisione la tipologia di incontinenza di cui soffri e consigliarti trattamenti specifici che ti aiutino a ritrovare il benessere e migliorare il tuo stile di vita. Se hai bisogno di consigli su come iniziare il discorso, dai uno sguardo alla nostra guida qui.
Tra i possibili trattamenti per la vescica debole ci sono:
- Trattamenti chirurgici, come l’impianto di sling o la sospensione del collo vescicale
- Trattamenti medici, come gli agenti volumizzanti (o bulking agents)
- Dispositivi meccanici, come i pessari
E ricorda: l’incontinenza è un disturbo comune a milioni di persone, affrontato quotidianamente da migliaia di medici. Ci sono tante soluzioni che possono aiutarti, non devi fare altro che cercarle!
WFIPP
Ricevi ogni mese tutte le notizie e gli articoli sull’incontinenza, direttamente nella tua casella di posta.