Trattamenti medici

A chi è adatto?

Cosa comporta?

Come posso avere maggiori informazioni?
A chi è adatto?
- A individui di entrambi i sessi con vescica iperattiva (OAB): neurotossine
- A individui di entrambi i sessi con incontinenza da sforzo causata da una lesione allo sfintere urinario: agenti volumizzanti (bulking agent)
- Persone con incontinenza intestinale grave che non hanno risposto ad altri trattamenti: agenti volumizzanti (bulking agent)
Cosa comporta?
Le neurotossine, come ad esempio il botulino, sono farmaci che rilassano i muscoli della vescica bloccando la trasmissione dei segnali nervosi. In base al tuo Paese di residenza e alla causa della tua incontinenza, il medico te le potrebbe prescrivere se gli anticolinergici non hanno dato risultati. Il botulino è normalmente somministrato con un’iniezione in anestesia locale e la sua efficacia può durare fino a 10 mesi. Una volta svanito l’effetto può essere somministrata un’altra iniezione, purché l’ultima sia stata fatta da oltre 3 mesi.

Gli agenti volumizzanti (o bulking agent) tra cui collagene, cellule grasse e gomma siliconica, agiscono per rafforzare lo sfintere. Vengono iniettati nel tessuto che circonda l’uretra, icon una procedura che dura solo pochi minuti e richiede una blanda anestesia. Di solito gli effetti durano un paio d’anni, dopo di che ci si deve sottoporre a nuove iniezioni. Potrebbe essere un’opzione costosa per molte persone, poiché di solito il trattamento non è coperto dal servizio sanitario nazionale o dalle assicurazioni private. Inoltre, l’uso di questi agenti volumizzanti è dibattuto, in quanto alcuni di essi potrebbero contenere della plastica. Tuttavia, le evidenze suggeriscono che possono essere molto efficaci per tante persone, e ben tre quarti delle donne con incontinenza da sforzo riporta di averne tratto giovamento per un certo periodo. Come sempre, analizza questa opzione terapeutica con un operatore sanitario per verificare se è adatta a te.
Come posso avere maggiori informazioni?
La maggior parte dei farmaci per l’incontinenza (con l’eccezione di alcuni farmaci per l’incontinenza intestinale) deve essere prescritta da un operatore sanitario. In ogni caso, si raccomanda di consultare il proprio medico prima di iniziare una nuova terapia farmacologica.
In base al Paese di residenza, questi farmaci potrebbero essere distribuiti gratuitamente negli ambulatori o dietro prescrizione medica, oppure ancora essere soggetti a pagamento.
Bibliografia
Linee guida europee sull’incontinenza urinaria [Internet]. 2018 [citato il 18 agosto 2020]. Disponibile alla pagina web: https://wfip.org/european-guidelines-on-urinary-incontinence.
Problemi di controllo vescicale (Incontinenza urinaria) [Internet]. 2018 [citato il 18 agosto 2020]. Disponibile alla pagina web: https://www.niddk.nih.gov/health-information/urologic-diseases/bladder-control-problems/treatment.
In questa pagina
Cosa comporta?
Come posso avere maggiori informazioni?
Dispositivi meccanici
Trattamenti chirurgici